COME RISPARMIARE ACQUA CON I ROMPIGETTO E I RIDUTTORI DI FLUSSO NEI RUBINETTI

Come risparmiare l'acqua in casa


COME-RISPARMIARE-ACQUA-ROMPIGETTO-RIDUTTORI-FLUSSO


È oramai diventata quasi la norma essere costretti a risparmiare sull'uso dell'acqua nelle nostre abitazioni. Tra periodi di siccità sempre più frequenti, perdite endemiche nelle tubature degli acquedotti pubblici anche in grandi città come Roma questo problema della mancanza d'acqua è diventata una cosa seria.
Prima di tutto però la sensibilità e civiltà deve averla il cittadino nel comprendere l'importanza di questa risorsa indispensabile e sempre più preziosa. In commercio sono disponibili degli oggetti che servono esclusivamente a risparmiare acqua. Principalmente sono: il rompigetto ed i riduttori di flusso areati. I rompigetto ed i ridutorri di flusso andrebbero montati su tutti i rubinetti presenti in casa: bagno, cucina, lavatrice e doccia. Con l'uso di questi semplici strumenti potrete risparmiare dal 40 al 60 % di acqua...e risparmiere anche bei soldi con bollette acqua meno care. Quindi in un anno potremo risparmiare centinai di litri di acqua con questi semplici ed economici accorgimenti.

Cosa sono e come si usano i rompigetto

I rompigetto sono degli utilissimi e sempli terminali che regolano l'uscita dell'acqua da rubinetti, miscelatori e docce, indipendentemente dalla pressione della rete dell'acquedotto. Sono montati a valle del rubinetto per fare in modo che la fuoriuscita dell'acqua sia il più possibile fluida e regolare. Il flusso dell'acqua si va ad incanalare attraverso delle lamelle disposte a raggiera nel rompigetto stesso.
                       

Cosa sono i riduttori di flusso

Il riduttore di flusso è un rompigetto aerato, un dispositivo terminale di piccole dimensioni, che viene inserito all’estremità del rubinetto al posto del normale frangigetto e permette di ridurre notevolmente il flusso dell’acqua che esce dal rubinetto dei lavandini di casa, ne consegue anche il consumo, frammentando l’acqua in minuscole particelle e miscelandola con l’aria presente all’interno del getto, senza incidere sul rendimento, il volume del getto infatti rimane corposo e ben strutturato, ma consumando la metà circa d’acqua. Quando la pressione dell’ acqua aumenta, il riduttore di flusso interviene regolandola e stabilizzando la portata. Non si tratta quindi nè di un semplice riduttore, infatti basterebbe aprire meno la leva del rubinetto per consumare meno acqua , nè di un semplice miscelatore di aria-acqua, ma di un meccanismo che tiene conto di entrambi questi aspetti.

                       


Come si montano i riduttori di flusso

Il riduttore di flusso è dispositivo semplice da installare, non necessità di un idraulico, può essere montato su qualsiasi rubinetto ed in sostituzione al frangigetto e può essere utilizzato anche per la doccia. Il riduttore di flusso è costruito con resine che impediscono l’incrostazione calcarea. img

Rubinetti miscelatori con riduzione flusso

I moderni rubinetti sono oramai dotati di miscelatore con efficienti riduttori di flusso acqua che in un unico montaggio permettono di avere le rubinetterie complete. Quindi aprendo il rubinetto il flusso dell'acqua sarà sempre fluido e costante. Non si avrà la necessità di dovere agire sempre sulla leva del rubinetto per dosare la quantità di acqua desiderata evitando fastidiosi schizzi dovuti, a volte, all'eccesiva pressione dell'acqua.

Esempi di rubinetto miscelatore per bagno


                       


Esempi di rubinetto miscelatore per cucina


                       

Potrebbe esserti utile la chiave universale per svitare ed avvitare i rubinetti